ACCADEMIA CUS BERGAMO

ATTIVITA’ FISICA ADATTATA
Per attività fisica adattata (AFA) si intendono programmi di esercizi fisici non sanitari svolti in gruppo e appositamente predisposti per persone anziane, con malattie croniche o diversamente abili, al fine di combattere l’ipomobilità, favorire la socializzazione e promuovere stili di vita più corretti.

GINNASTICA PREVENTIVA ADATTATA
PER OVER 65 CON LIMITAZIONI DI AUTONOMIA

Destinatari
Uomini e donne ultrasessantacinquenni al di sotto dei normali valori di forza ed equilibrio (valutati con apposita misurazione a inizio del corso) con conseguenti limitazioni nella loro autonomia
Collaborazioni
ATS Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo – Rete Città Sane
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bergamo
Università degli studi di Bergamo – CUS Centro Universitario Sportivo
L’attività viene svolta direttamente dal CUS o, nello spirito di rete del progetto, da altre organizzazioni del territorio, in aderenza ai protocolli e agli standard previsti
Finalità
Evitare l’invecchiamento precoce del corpo
Migliorare l’equilibrio e la forza resistente, portando le persone ad una più soddisfacente autonomia nella vita quotidiana
Descrizione
Nel corso vengono proposti semplici esercizi (ad esempio percorsi con cinesini, ostacoli, coni, ecc.) che, simulando l’incontro del soggetto con ostacoli reali, mirano a favorire il controllo e la gestione delle capacità residue e a migliorare la qualità di vita
Durante il corso i partecipanti vengono sottoposti a una serie di test volti al monitoraggio del rischio di perdita di autonomia fisica
Partecipanti
Gruppi da 12/15 persone
Staff
Laureati o laureandi in scienze motorie e ISEF che frequentano appositi corsi di formazione e aggiornamento
Spazi
Una stanza ampia, con sedie, ad esempio il salone del Centro Anziani (non serve una palestra)
Frequenza
Due volte alla settimana per un’ora
Costi
Iscrizione annuale: 10€ (validità 01.09-31.08)
Quota mensile: 14€
(importi non soggetti ad Iva se l’attività è pagata dai partecipanti – più Iva soltanto nel caso il pagamento sia effettuato da altri soggetti)
Requisiti
Certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica

Sono attivi uno o più corsi nei seguenti Comuni:

  • Almè
  • Antegnate
  • Arcene
  • Bagnatica
  • Bergamo
  • Brusaporto
  • Ciserano
  • Cividate
  • Comun Nuovo
  • Curno
  • Dalmine
  • Gaverina Terme
  • Lallio
  • Levate
  • Montello
  • Mornico al Serio
  • Mozzo
  • Orio al Serio
  • Osio Sopra
  • Palosco
  • Pedrengo
  • Ponteranica
  • Pumenengo
  • Romano di Lombardia
  • S. Paolo d’Argon
  • Sarnico
  • Seriate
  • Spirano
  • Stezzano
  • Telgate
  • Trescore Balneario
  • Treviglio

Per maggiori informazioni contattaci.